

"I week-ends del saxofono" nasce nel 2018, dalla collaborazione del Direttore Artistico dell'Associazione Culturale Giuseppe Verdi di Santo Stefano di Camastra, il M° Salvatore MARINARO, con il M° Basilio MERLINO, saxofonista siciliano diplomato presso i conservatori di Palermo e di Poitiers (Francia) direttore artistico dell'evento e docente principale del corso.
Un'immersione a 360° nel mondo del saxofono attraverso masterclass, ateliers, concerti, letture ed esposizioni; il tutto nella magnifica cornice di Santo Stefano di Camastra (Città delle ceramiche).
L'attività giunge quest'anno alla sua 5° Edizione, guadagnando nel tempo un posto di prestigio all'interno del panorama musicale nazionale. Diversi gli artisti nazionali e internazionali che nel corso degli anni hanno partecipato all'evento in qualità di formatori e musicisti, qui di seguito alcuni tra i nomi più importanti: Giuseppe PALMA (docente di saxofono presso il Conservatorio A.Scarlatti di Palermo), Antonino MOLLICA (docente di saxofono presso il Conservatorio Regionale 93 di Aubervilliers,Francia), Francesco Paolo BARBARIA (saxofonista siciliano diplomato presso il Conservatorio "A. Scontrino" di Trapani), Antonio GRACIA FLORES (saxofonista spagnolo diplomato presso i conservatori di San Sebastian e di Helsinki), Mario CIACCIO (saxofonista italiano in forza alla banda della polizia di stato e solista internazionale che ha all'attivo concerti in Italia,Francia,Spagna, Cina, Israele,Iran ecc.) Gilles TRESSOS (docente di saxofono presso il Conservatorio di Poitiers e docente di didattica presso il conservatorio superiore di Parigi, Francia, solista internazionale).

